Murena helena
Murena helena
nome comune: murena mediterranea
diffusione: mar Mediterraneo
La murena mediterranea è un predatore notturno che di giorno rimane nella sua tana.
Si tratta di un pesce anguilliforme, generalmente tranquillo, ma se si sente in pericolo può attaccare.
Il morso della murena è pericoloso perché presenta nel palato due denti a uncino, che per dopo aver afferrato la preda, per rilasciarla ne lacerano i tessuti. In questi denti, inoltre, può rimanere incastrato qualche pezzo di cibo e marcire, di conseguenza può portare infezioni
La murena helena raggiunge dimensioni importanti, anche 1,5 metri e pesare fino a 15 Kg, di conseguenza può provocare danni seri.
La fotografia è stata scattata a Carloforte, in Sardegna, nel 2005, con una Nikon coolpix 5900, con scafandro Nikon WP-CP4
nome comune: murena mediterranea
diffusione: mar Mediterraneo
La murena mediterranea è un predatore notturno che di giorno rimane nella sua tana.
Si tratta di un pesce anguilliforme, generalmente tranquillo, ma se si sente in pericolo può attaccare.
Il morso della murena è pericoloso perché presenta nel palato due denti a uncino, che per dopo aver afferrato la preda, per rilasciarla ne lacerano i tessuti. In questi denti, inoltre, può rimanere incastrato qualche pezzo di cibo e marcire, di conseguenza può portare infezioni
La murena helena raggiunge dimensioni importanti, anche 1,5 metri e pesare fino a 15 Kg, di conseguenza può provocare danni seri.
La fotografia è stata scattata a Carloforte, in Sardegna, nel 2005, con una Nikon coolpix 5900, con scafandro Nikon WP-CP4
Le fotografie sono state scattate in acquario, nel 2006, con una Nikon coolpix 5900
![]() |
Murena helena (murena) |
Commenti